Melli: "Mancano voglia e cattiveria, è una squadra che ha delle insicurezze"

Nella puntata di "Bar Sport" presente come ospite, nelle vesti di opinionista, l'ex attaccante e dirigente crociato Alessandro Melli, che, incalzato dalle domande del conduttore del programma di 12TvParma, ha commentato duramente la situazione della squadra ducale: "Quando sei favorito e quando giochi in una società come il Parma, in Serie B, è anche umano e fisiologico avere la pressione addosso, soprattutto quando le vittorie non arrivano e sei vista come la favorita del campionato. Non bisogna farsi prendere però dall'ansia e anzi bisogna lavorarci, anche se, si sa, la medicina migliore è sempre vincere".
Secondo te il Parma si porta dietro dalla scorsa stagione un aspetto psicologico sul quale c'è da lavorare?
"Dall'anno scorso sono cambiati quasi tutti i giocatori, quindi non si può ipotizzare che il gruppo attuale risenta ancora della retrocessione a livello psicologico. C'è tanto da lavorare in quella squadra qua, obiettivamente ci sono molte cose da sistemare. Come ha detto Maresca giustamente questa è una squadra che ha delle paure, e lo si è visto nelle partite con Frosinone e SPAL, quando eri in vantaggio e ti fai recuperare al 90', o comunque nella gara di ieri, che sei in superiorità per oltre mezz'ora e non riesci a vincere. Questo è un gruppo che ha delle insicurezze in tutti i reparti, a parte che in porta, perché li siamo a posto.
Secondo te la squadra fa fatica a recepire gli schemi di Maresca?
"A metà ottobre direi di no, nel senso che le direttive di un allenatore le recepisci dopo tre mesi, o per lo meno l'identità da adottare. Ad oggi io non ho ancora visto in queste otto partite dei miglioramenti: mi sembra di vedere ancora come alla prima gara una squadra che gioca a fiammate, senza uno sviluppo del gioco né con un'idea di pressing alto che si prospettava. Oggi si pensava di essere un po' più avanti, invece gli altri reparti sono ancora cantieri aperti, e parlo di reparti presi al singolare perché non si vede ancora un'unità di squadra: in attacco quei tre sono bravini, ma ho la sensazione che giochino un po' ognuno per sé stesso. Fare fatica all'inizio è normale, quando cambi così tanto e prendi così tanti stranieri, ma dopo tre mesi si pensava saremmo stati più a buon punto.
Riguardo la gara di ieri?
"Ieri è vero che avremmo meritato di vincere, ma abbiamo giocato contro un Monza debole che ha giocato più di mezz'ora in 10 uomini. Se la vuoi vincere ti metti lì, li metti sotto, non escono più dalla loro metà campo e la vinco di forza. Invece hanno continuato a fare lo stesso gioco, allo stesso ritmo e hai anche rischiato un paio di volte in contropiede. Non ho proprio visto, a livello agonistico, quella voglia di buttarla dentro e di portarla a casa in qualche maniera. Secondo me manca la cattiveria e la voglia: o non sono state recepite o non sono state trasmesse. Non dico che non si impegnino, ma tutti fanno solamente il loro compitino".
A livello di uomini, cosa manca a questa formazione secondo te?
"Un centravanti con altre caratteristiche. Ci avevano detto che avremmo visto un gioco incentrato sul possesso palla, sugli uno-due e allora a quel punto Tutino sarebbe stato perfetto per quel tipo di calcio che si ipotizzava, ma ad oggi non è così. Oggi lo schema è palla a Mihaila o Man che si accentrano e provano il tiro. Io reputo Inglese il giocatore più forte che abbiamo, ma quello che conosciamo noi e non quello di oggi, che sembra non possa stare neanche in campo per la condizione che mostra. Deve essergli capitato qualcosa perché non si spiega un'involuzione di questo tipo. Lui mi piace sia come ragazzo che come giocatore, è un peccato".












 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Si avvicina il match tra Bologna e Parma, in programma domenica 2 novembre alle ore 18:00, e nel pomeriggio i rossoblu sono scesi in campo a Casteldebole per una seduta di allenamento. Dopo la giornata libera concessa ai calciatori, al seguito dello 0-0 maturato nella sfida...
Si avvicina il match tra Bologna e Parma, in programma domenica 2 novembre alle ore 18:00, e nel pomeriggio i rossoblu sono scesi in campo a Casteldebole per una seduta di allenamento. Dopo la giornata libera concessa ai calciatori, al seguito dello 0-0 maturato nella sfida...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
			 Contro la Roma mister Cuesta ha fatto entrare dalla panchina Benjamin Cremaschi e Tjas Begic, che sono diventati rispettivamente il ventiduesimo e il ventitresimo giocatore utilizzato dal tecnico spagnolo in questo campionato. Soltanto l'Atalanta ne ha finora utilizzati...
Contro la Roma mister Cuesta ha fatto entrare dalla panchina Benjamin Cremaschi e Tjas Begic, che sono diventati rispettivamente il ventiduesimo e il ventitresimo giocatore utilizzato dal tecnico spagnolo in questo campionato. Soltanto l'Atalanta ne ha finora utilizzati...
			