Lutto nel mondo del calcio: a 47 anni è scomparso l'ex Parma Jorge Bolaño

Lutto nel mondo del calcio che coinvolge anche la comunità Parma: Jorge Bolano, ex centrocampista crociato, è scomparso domenica 6 aprile all'età di 47 anni a seguito di un malore che lo ha colto durante la festa di compleanno di una delle sue nipoti.
La sua carriera professionistica è iniziata nel 1993 con l'Atlético Junior, dove ha giocato per sette stagioni, collezionando 155 presenze e segnando 10 gol. Le sue prestazioni lo hanno portato in Italia nel 1999, quando è stato ingaggiato dal Parma insieme al connazionale Johnnier Montaño. In Italia, Bolaño ha vestito le maglie di Parma, Sampdoria (in prestito), Lecce e Modena, totalizzando 102 presenze in Serie A e 53 in Serie B, con 2 reti all'attivo con il Modena. Con il Parma ha vinto la Supercoppa Italiana e la Coppa Italia. Dopo il suo periodo in Italia, è tornato in Colombia per giocare con il Cúcuta Deportivo, dove ha concluso la sua carriera nel 2012. Bolaño ha anche avuto una significativa carriera internazionale con la nazionale colombiana, con cui ha giocato 36 partite e segnato un gol, partecipando al Mondiale di Francia nel 1998. Dopo il ritiro, ha intrapreso la carriera di allenatore nelle giovanili dell'Independiente Santa Fe e come assistente allenatore della nazionale Under 15 colombiana. La sua scomparsa prematura ha lasciato un vuoto nel calcio colombiano e nei cuori di chi lo ha conosciuto e ammirato.
Il centrocampista colombiano ha militato nel club emiliano in due fasi distinte: dal 1999 al 2002 e poi nuovamente dal 2003 al 2007. Durante la sua permanenza a Parma, Bolaño ha collezionato un totale di 128 presenze in tutte le competizioni, diventando un elemento importante del centrocampo grazie alla sua grinta e capacità di interdizione. Sebbene non fosse un marcatore prolifico, il suo contributo in fase difensiva e di raccordo tra i reparti è stato prezioso per la squadra. Con il Parma, Bolaño ha avuto l'opportunità di vincere due trofei importanti: la Supercoppa Italiana nel 1999 e la Coppa Italia nel 2001-2002. Questi successi rappresentano i momenti più alti della sua carriera italiana a livello di club. Nonostante un prestito alla Sampdoria nella stagione 2002-2003, dove non ha collezionato presenze a causa di un infortunio, e un successivo periodo al Lecce, Bolaño è tornato a Parma, dimostrando il suo attaccamento alla maglia crociata. La sua tenacia e il suo spirito combattivo lo hanno reso un giocatore apprezzato dai tifosi 
parmensi.












 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Si avvicina il match tra Bologna e Parma, in programma domenica 2 novembre alle ore 18:00, e nel pomeriggio i rossoblu sono scesi in campo a Casteldebole per una seduta di allenamento. Dopo la giornata libera concessa ai calciatori, al seguito dello 0-0 maturato nella sfida...
Si avvicina il match tra Bologna e Parma, in programma domenica 2 novembre alle ore 18:00, e nel pomeriggio i rossoblu sono scesi in campo a Casteldebole per una seduta di allenamento. Dopo la giornata libera concessa ai calciatori, al seguito dello 0-0 maturato nella sfida...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
			 Contro la Roma mister Cuesta ha fatto entrare dalla panchina Benjamin Cremaschi e Tjas Begic, che sono diventati rispettivamente il ventiduesimo e il ventitresimo giocatore utilizzato dal tecnico spagnolo in questo campionato. Soltanto l'Atalanta ne ha finora utilizzati...
Contro la Roma mister Cuesta ha fatto entrare dalla panchina Benjamin Cremaschi e Tjas Begic, che sono diventati rispettivamente il ventiduesimo e il ventitresimo giocatore utilizzato dal tecnico spagnolo in questo campionato. Soltanto l'Atalanta ne ha finora utilizzati...
			