Il lungo abbraccio della Curva: la tifoseria crociata applaude i giocatori in lacrime

La serata di ieri meritava tutt'altro epilogo. L'atmosfera al Tardini è stata speciale: uno stadio pieno, con una città intera che si è compattata attorno alla squadra, dimostrando ancora una volta di meritare palcoscenici più importanti. Ben prima della gara, all'esterno dello stadio, il pullman della squadra è stato accolto da una marea gialloblu, che fin da subito ha voluto mostrare il proprio sostegno. Già durante il riscaldamento la Curva era piena, tanto da impressionare anche il presidente Krause, che ha commentato così su Twitter: "Che spettacolo! Mancano 40 minuti alla gara e il tifo è già fantastico!". Il presidente poi è sceso sul terreno del Tardini, andando direttamente sotto la Curva a ringraziare il pubblico. La coreografia con i fumogeni gialloblu è stata da pelle d'oca e l'atmosfera che si respirava era da grandi occasioni. Per tutta la gara tutto lo stadio ha incitato e sostenuto la squadra, anche quando ormai non c'era più nulla da fare.
Veniamo però al momento più emozionante. Al termine della gara, la Curva ha continuato a cantare, nonostante il triste epilogo. Qualche minuto dopo i giocatori, affranti e in lacrime, sono andati sotto la Nord. In questo momento i tifosi del Parma hanno dimostrato ancora una volta la loro civiltà e il loro amore per la squadra: in un mondo del calcio spesso criticato per comportamenti incivili, il pubblico del Parma invece ha accolto i giocatori in un lungo abbraccio, applaudendoli e riconoscendo il loro impegno. E' stato un momento speciale, uno spot per il mondo del calcio. I giocatori, sotto invito del pubblico, sono arrivati direttamente sotto la Curva, che non ha mai smesso di cantare. In un'annata tra alti e bassi, il pubblico non ha mai fatto mancare il proprio supporto. Purtroppo tutti ieri sera avrebbero sperato in un finale diverso, ma Parma esce ancora a testa alta. Di seguito il video, pubblicato dai canali ufficiali della Serie B:












 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Si avvicina il match tra Bologna e Parma, in programma domenica 2 novembre alle ore 18:00, e nel pomeriggio i rossoblu sono scesi in campo a Casteldebole per una seduta di allenamento. Dopo la giornata libera concessa ai calciatori, al seguito dello 0-0 maturato nella sfida...
Si avvicina il match tra Bologna e Parma, in programma domenica 2 novembre alle ore 18:00, e nel pomeriggio i rossoblu sono scesi in campo a Casteldebole per una seduta di allenamento. Dopo la giornata libera concessa ai calciatori, al seguito dello 0-0 maturato nella sfida...
			 Ai microfoni di Chiamarsi Bomber, l’attaccante del Parma Mateo Pellegrino si è raccontato con una lunga chiacchierata. Di seguito una parte delle parole dell’attaccante argentino.
Qual è l'obiettivo del Parma in questa stagione e a lungo...
Ai microfoni di Chiamarsi Bomber, l’attaccante del Parma Mateo Pellegrino si è raccontato con una lunga chiacchierata. Di seguito una parte delle parole dell’attaccante argentino.
Qual è l'obiettivo del Parma in questa stagione e a lungo...
			 Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
			 Con il match dell’Olimpico contro la Roma, il Parma ha raggiunto quota 23 giocatori utilizzati in questa stagione di Serie A. Di questi, due sono proprio scesi in campo per la loro prima volta nel massimo campionato italiano, con Benjamin Cremaschi e Tjas Begic che...
Con il match dell’Olimpico contro la Roma, il Parma ha raggiunto quota 23 giocatori utilizzati in questa stagione di Serie A. Di questi, due sono proprio scesi in campo per la loro prima volta nel massimo campionato italiano, con Benjamin Cremaschi e Tjas Begic che...
			