Giorgino: "Delprato un esempio, Estevez fondamentale. Bernabé in A può fare ancora meglio"

Intervenuto ai microfoni di SportParma, l'ex centrocampista dei crociati Davide Giorgino ha parlato di alcuni temi relativi al Parma, a partire dal suo gol nel derby con la Reggiana: "È stata la partita perfetta, una serata magica. Noi venivamo da un periodo non bello, con cambi in società e di allenatore, ma eravamo in crescita; loro vincendo contro di noi sarebbero andati primi in classifica. Era una partita che la città di Parma aspettava da 20 anni. C’erano tutte le componenti giuste per fare bene. Loro hanno sbagliato a caricarci prima della partita, perché eravamo stati aggrediti da pietre, bottiglie e cose varie: hanno scaturito l’effetto contrario. Per fortuna eravamo una squadra di carattere: avevamo fatto quello che avevamo preparato in settimana e forse anche qualcosa di più. Poi è andata come tutti sapete".
Sui singoli di questa stagione.
"Sono stato 2-3 volte al Tardini, e devo dire che Delprato mi ha fatto una grandissima impressione: è un vero esempio per tutti i suoi compagni. Ho visto la partita contro il Brescia dove sono andati in svantaggio; Enrico, grazie alla sua tranquillità e alla sua leadership, ha risollevato l’intera squadra portandola alla vittoria. Estévez? È stato uno degli acquisti più importanti fatti dal Parma. Conosce molto bene la categoria, e riesce a dare l’equilibrio che in mezzo al campo poteva mancare ai ragazzi di Pecchia. La squadra aveva bisogno di un giocatore che dettasse i ritmi: ha caratteristiche uniche nella rosa, che è formata da diversi giocatori offensivi, e questo lo rende indispensabile per il mister. Bernabé? Ha qualità fuori categoria, sopra la media. Credo che possa fare meglio in Serie A rispetto che in B; i maggiori spazi e ritmi più elevati possono far venire fuori tutto il suo immenso talento".
Sulla formazione schierata nel derby.
"Squadra e tifosi hanno sempre considerazioni diverse. È ovvio che il tifoso viva per queste partite e voglia sempre vincere. Il mister ha fatto le sue scelte anche parlando sicuramente con i giocatori; due di loro andranno anche all’Europeo (Man e Mihaila) e anche per questo motivo avrà deciso di non schierarli. I tifosi avrebbero preferito un Parma al completo, ma sono state scelte comprensibili da parte di Pecchia. Il mio gol nel derby è sicuramente la mia immagine più bella di quei due anni stupendi. Anche la finale playoff di Firenze rimarrà un ricordo indelebile nella vita, ma se deve scegliere il migliore, scelgo ovviamente Reggio Emilia".












 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
			 Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
			