Le ultime dal mercato: tutto tace sul fronte entrate. Secondo gli esperti, mancano ancora un centravanti e un metronomo

Altro giorno di assoluta calma piatta sul fronte mercato per il Parma, che di fatto, a livello di acquisti, è fermo da circa un mese. L'auspicio è che possa muoversi qualcosa dopo l'ennesima uscita, vale a dire quella di Grassi, il cui trasferimento all'Empoli è stato ufficializzato nella serata di ieri. Intanto, in attesa di un guizzo del duo Pederzoli-Notari, gli ex attaccanti Schwoch e Di Michele, intervenuti ai nostri microfoni, hanno detto la loro sulla rosa crociata, offrendo interessanti spunti circa gli eventuali nuovi rinforzi da regalare a mister Pecchia.
UFFICIALE LA CESSIONE DI GRASSI: la notizia era ormai nell'aria da ore, ma da qualche ore ci sono anche i crismi dell'ufficialità: Alberto Grassi è a tutti gli effetti un nuovo giocatore dell'Empoli. Ad annunciarlo, tramite i propri canali social, è stato lo stesso club azzurro: "Alberto Grassi è un nuovo calciatore azzurro. Centrocampista italiano classe 1995, arriva a titolo temporaneo, con diritto e obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni, dal @1913parmacalcio".
I CONSIGLI DEGLI ESPERTI: intervistato dalla nostra redazione, il commentatore DAZN Stefan Schwoch ha sottolineato come alla squadra emiliana manchi ancora un sostituto all'altezza di Inglese: "Secondo me, contro il Bari si è sentita la mancanza di un sostituto per Inglese. Una squadra come il Parma, che ha tutto per puntare alla promozione diretta, non può essere scoperta in un ruolo così importante". Stando a quanto dichiarato da David Di Michele, invece, la rosa gialloblù necessita ancora di un rinforzo in mezzo al campo: "Personalmente penso che un giocatore a centrocampo, come il play, che sappia impostare, che sappia fare molte cose e abbia grandissima personalità, possa tornare utile a Pecchia. Credo che a centrocampo manchi un metronomo per impostare e dare i ritmi di gioco".
SI MUOVE IL CAGLIARI: colpo a sorpresa del Cagliari, che nella serata di ieri ha praticamente chiuso per il ritorno in terra sarda di Marco Mancosu. Il giocatore ha svolto le visite mediche per il club rossoblù ed è già sbarcato in Sardegna, dove ritroverà quel Fabio Liverani con cui ha fatto molto bene ai tempi di Lecce.











 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
			 Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
			