Cosa succede ora? Iachini: "Qua mi sono trovato bene con tutti, valuteremo con il club"

Cosa succede ora? E' la domanda a cui ha dovuto rispondere ieri sera il tecnico Beppe Iachini, subito dopo il successo contro il Crotone che ha chiuso la stagione: "Parleremo ora con la società e faremo le valutazioni. Io qua mi sono trovato bene con tutti, li ringrazio tutti, quando un allenatore subentra, in cinque mesi con 40 giorni senza giocare, non mi aspettavo queste tante problematiche che ci hanno messo un freno. Se andiamo a valutare non abbiamo avuto una coppia d'attacco, in cui ne è successa una più di Bertoldo. Si sono fermati Benek, Inglese, Pandev, senza contare Buffon. Abbiamo giocato undici partite con un ragazzino di 18 anni, è stranissimo. Ci sono ragazzi come Cassata o Schiattarella che non si sono più visti. Piccole cose, che per un andare avanti della squadra hai dovuto tirare il collo agli altri".
LEGGI L'INTEGRALE: Iachini: "Volevamo chiudere con una vittoria, abbiamo provato di tutto"
"Tutti hanno dato tutto, nelle difficoltà siamo stati bravi in quelle 15 partite in cui siamo stati squadra, costruendo tanto e mettendo in difficoltà gli avversari, che ci temevamo. Dietro i numeri si erano abbassati, eravamo in quello che volevamo raggiungere. Poi gli imprevisti, soprattutto davanti, non si è data continuità e i gol alla fine pesano, non a caso abbiamo fatto tanti pareggi. Ho vinto 4 campionati, ma se Caracciolo o Pellissier si fossero rotti in A non ci andavo, come a Palermo Belotti o Dybala, che avevamo continuità e sono andati in doppia cifra. Qualche punto in meno poi arriva, arrivi con la costruzione ma la squadra ha sempre messo tutto, raccogliendo meno. C'è rammarico ma questo è il calcio, l'imponderabile è dietro l'angolo".












 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
			 Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
			 Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
			