Parma femminile, torna a muoversi la classifica: 0-0 con una Sampdoria ridotta in dieci

Finisce 0-0 il match dell'ottava giornata tra Sampdoria e Parma, con le crociate che ritrovano punti dopo parecchie giornate. Di seguito la sintesi della gara.
Sampdoria e Parma sono entrambe squadre che ormai non vincono da una vita, e questo si nota nell'atteggiamento delle due squadre, che partono contratte in un match che non sembra promettere grande spettacolo. A Bogliasco, comunque, inizia meglio il Parma, pericoloso per due volte nella prima mezz'ora di gioco, entrambe le volte con Banusic: nel secondo caso, grande intervento del difensore blucerchiato Pisani a porta sguarnita, a salvare il risultato. Nel mezzo, da segnalare un gol annullato alle crociate per fallo della stessa Banusic su Rincon. Nella parte finale del primo tempo esce la Sampdoria che prova a rendersi pericolosa con la stessa Rincon. Si va dunque al riposo sul parziale di zero a zero.
L'inizio della ripresa è nettamente di marca blucerchiata. Prima la neoentrata Gago, poi Oliviero, vanno vicinissime al vantaggio nei primi minuti della ripresa, in cui viene anche annullato un gol alla Sampdoria per fuorigioco di Baldi. Al quarto d'ora potrebbe arrivare la svolta della gara, con un cartellino rosso sventolato alla stessa Baldi, che lascia le doriane in inferiorità numerica per una gomitata al petto ai danni di Jelencic. Da lì in poi inizia la vera e propria girandola di cambi, con mister Ulderici che inserisce Silvioni e Martinovic per avere più dinamismo e frizzantezza. Nonostante l'inferiorità numerica è però la Sampdoria a sfiorare i tre punti: prima l'arbitro non concede un rigore per fallo su Gago, in occasione del quale le blucerchiate hanno protestato molto; poi la stessa Gago supera Capelletti con un pallonetto ma manda fuori di poco. Finisce 0-0, il Parma non sfrutta la superiorità numerica, ma se non altro pone fine all'emorragia di sconfitte.