Top X delle maglie - 1° posto: dai Verdi FBC al Parma, nasce il mito della maglia crociata

01.05.2020 21:25 di  Niccolò Pasta  Twitter:    vedi letture
Top X delle maglie - 1° posto: dai Verdi FBC al Parma, nasce il mito della maglia crociata

Non è un caso che la parola “maglia” inglobi la parola “magia”, perché, in ambito sportivo, la vista di una particolare divisa riporta alla mente ricordi, emozioni del passato, e magicamente si ritorna a vivere episodi distanti decine di anni ma ancora ben scolpiti nella nostra memoria. Ci sono maglie poi che hanno un elemento di riconoscibilità: la maglia bianca con la banda rossa è il River Plate, quella blucerchiata è la Sampdoria, quella granata è il Torino e la maglia crociata è la maglia del Parma. Tutto ha inizio quel 16 dicembre 1913 una data che ha cambiato la vita di molte persone. Da una riunione in un bar di Via Saffi i giovani parmigiani decidono di dare vita al Parma Football Club, la squadra della città di Parma. La divisa è sin da subito riconoscibile: i giovani del Parma, così come avevano fatto quelli del Verdi FBC, si rifanno all'araldica dello stemma cittadino e del gonfalone comunale, riproponendo quella croce anche sulle divise. Nasce così, su sfondo bianco, la maglia crociata.

La storia di quella maglia, indossata per la prima volta il 30 novembre 1919 a Bologna nella vittoria per 3-1 contro l’Audace, proseguirà per più di cent’anni, con qualche incidente di percorso, in cui la croce nera verrà accantonata per varie ragioni. Ma la maglia del Parma è la maglia crociata, e da sempre i suoi tifosi ne fanno sfoggio e vanto. Quella maglia che tutt’oggi continua la sua storia, fatta di alti e bassi, di delusioni e di vittorie, di pianti e di esultanze e che accompagnerà sempre “i crociati di Parma”.