Verso Sampdoria-Parma: Pecchia con l'incognita punta. Samp in emergenza

Manca sempre meno all'anticipo della seconda gara del girone di ritorno, che vede la sfida tra due nobili decadute, Parma e Sampdoria. Nonostante il gemellaggio tra le tifoserie, in campo sarà battaglia vera. La squadra di Pecchia, dopo il pareggio contro l'Ascoli, deve subito ritrovare la vittoria per non dissipare il vantaggio in classifica sulle inseguitrici. La Sampdoria invece vuole raccogliere i primi punti del 2024, nella prima contro Marassi, in una gara che potrebbe rappresentare un'occasione per rilanciarsi e riprendere l'inseguimento alla zona playoff. Pecchia potrà contare su tutti i giocatori presenti in rosa, eccezion fatta per Ansaldi, mentre in casa Sampdoria è emergenza assenze, tra infortuni e squalifiche. Andiamo a vedere come arrivano alla sfida le due squadre:
LE ULTIME DA GENOVA - Lunga serie di assenze per infortunio. In attacco mancheranno i due bomber dei blucerchiati, Esposito e Borini, oltre alla vera stella della squadra, il giovane Pedrola, in Spagna per recuperare dall'infortunio. In mediana assente Kasami, oltre a Vieira, che prosegue il lavoro differenziato. In difesa oltre all'ex Conti mancherà anche il lungodegente Ferrari. A questi si aggiunge lo squalificato Benedetti, a complicare un quadro già preoccupante. Pirlo è pronto a correre ai ripari e deve ancora scegliere il modulo con cui affrontare i crociati, un 4-1-4-1 oppure un 4-3-2-1. Davanti a Stankovic rientra dalla squalifica Gonzalez, pronto ad affiancare Ghilardi, con uno tra Barreca e Murru a sinistra e Stojanovic a destra. In mediana invece potrebbe essere alzato Giordano, assieme a Yepes e Ricci. A supporto dell'unica punta De Luca potrebbe essere avanzato Depaoli, in coppia con Verre.
LE ULTIME DA PARMA - Tanta abbondanza invece per mister Pecchia, che cambierà qualcosa rispetto alla gara pareggiata contro l'Ascoli. Potrebbe ritornare Osorio al centro della difesa, per far coppia con Circati, davanti a Chichizola. Pronto a traslocare nuovamente a sinistra Coulibaly, che sembra in vantaggio rispetto a Di Chiara, con capitan Delprato a destra. In mediana, dopo esser rimasto in panchina domenica, Sohm è pronto a prendersi la maglia da titolare, affiancando Estevez. Pochi dubbi sulla trequarti, dove agirà Bernabé, così come sulla destra, fascia di competenza di Dennis Man. Grande ballottaggio invece a sinistra, con Mihaila e Benedyczak che si giocano il posto, ma attenzione anche a Partipilo, che in tal caso partirebbe sulla destra, con Man spostato a sinistra. Ballottaggio a tre anche in attacco tra Colak, Bonny e Charpentier: a spuntarla potrebbe essere ancora il classe 2003.
LEGGI QUI: Sampdoria-Parma, incontro tra gli ultras dopo il match per festeggiare il gemellaggio