Fiorentina, Prandelli: "Non dovevamo prendere gol dopo il vantaggio. Oggi partita da ultima spiaggia"

Cesare Prandelli, allenatore della Fiorentina, commenta nello studio di Sky Sport il pareggio raggiunto in extremis contro il Parma: “Potrebbe essere un paradosso, ma sono più ottimista ora che un mese fa. Ci siamo calati nella parte, dobbiamo lottare in maniera veemente nella partita, certi episodi non ci aiutano ma la reazione e la voglia di non perdere è stata importante. E’ chiaro che prendere gol dopo il vantaggio è stata la situazione che andava evitata, una squadra può difendere ma deve farlo con più attenzione. Il Parma ha dato tutto, prendere il gol dopo il vantaggio è stato difficile”.
Ci sono cali di tensione: perché?
“Non so se sono cali di tensione o valutazioni errate. Abbiamo preso un contropiede in superiorità numerica, dobbiamo avere più attenzione, siamo più ottimisti e in difesa dobbiamo essere più preoccupati”. 
Ha sentito Commisso post partita?
“Dopo la partita non l’ho sentito, è sempre vicino, Barone ha fatto un bellissimo discorso nel post gara. Siamo uniti, dobbiamo continuare recuperando i giocatori che possono aiutarci e pensare che sabato ci sarà un altro scontro diretto”. 
Commisso è arrabbiato:
“Lo ha sentito al telefono? Le voci se sono dirette ti dico ok, ora non mettiamo ulteriori tensioni a Firenze. Non ci sono queste voci, posso garantire. Era arrabbiato in certe partite, nessuno è contento, dire che è arrabbiato è un’altra storia. Raccogliamo informazioni, ma che siano vere. Buttare lì le voci non mi sembra corretto. Mi avrebbe chiamato immediatamente e avrebbe alzato la voce come fa quando è arrabbiato. Nel calcio queste partite sono partite dell’ultima spiaggia, per tutte le squadre. Sapete che è così, quando sei a questo punto non guardi in faccia nessuno, con determinazione e carattere. Sono più ottimista ora che un mese fa”.
Perché la Fiorentina non riesce ad organizzare una partita d’attacco?
“La nostra volontà era quella, nel momento in cui loro sono andati in profondità non avevamo giocatori di gamba. Avevamo tante assenze, abbassarsi non era una nostra volontà ma una necessità: il Parma rischiava il tutto per tutto, e quando potevamo siamo ripartiti bene”. 
Ieri ha detto che se era lei il problema se ne poteva andare. C’era un destinatario?
“No, era in generale. L’allenatore deve prendersi tutte le responsabilità, l’ho detto perché lo sentivo. Volevo abbassare la tensione nei giocatori, meglio ci sia un capro espiatorio che tutta la squadra”.












 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
			 Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
			