SPAL-Parma 0-1, Vazquez condanna gli estensi alla Serie C. Continua il duello per il 4° posto

13.05.2023 16:00 di  Niccolò Pasta  Twitter:    vedi letture
SPAL-Parma 0-1, Vazquez condanna gli estensi alla Serie C. Continua il duello per il 4° posto

Massimo risultato con il minimo sforzo, il Parma vince il derby con la SPAL, condanna alla Serie C i biancazzurri e tiene vivo il sogno quarto posto, ora distante solo un punto visto il pareggio del Sudtirol con il Cittadella. I crociati faticano in una delle prestazioni più piatte dell'ultimo periodo, ma riescono a passare nella ripresa, con un rigore di Vazquez che vale tre punti. 

Il Parma parte forte, ma poi rischia
Parte subito forte la squadra di Pecchia, che dopo nemmeno un minuto rischia di restare in superiorità numerica. Man sfugge a Dalle Mura che lo abbatte, da ultimo uomo: sembra un cartellino rosso netto, ma per l'arbitro (e il VAR) è solo giallo. Come accaduto con Benevento e Brescia i crociati mantengono il possesso sin da principio, provando a far male agli avversari con inserimenti continui. Man ha un paio di occasioni, poi è Vazquez a provarci ma la SPAL regge e, anzi, inizia a farsi vedere. La squadra di Oddo ha un solo risultato a disposizione e le notizie dagli altri campi mettono in serio pericolo la situazione dei biancazzurri. Dickmann suona la carica, poi Moncini sfiora l'1-0 dopo una topica in uscita di Chichizola, che si salva rientrando in porta e venendo colpito dall'attaccante. Il pubblico del Mazza spinge e la SPAL cerca il vantaggio: Maistro e Meccariello ci prova dopo calci da fermo, poi è ancora il turno di Moncini, ma la palla non centra la porta. Il primo tempo, tutt'altro che spettacolare, si chiude così, con uno 0-0 a fasi alterne. 

Zanimacchia sul palo, Vazquez glaciale: il Parma vince col minimo sforzo
La ripresa si apre subito con una modifica nel Parma, troppo lento e prevedibile da metà prima frazione in poi. Dentro Camara, fuori uno spento Bernabé e il Parma riparte con un altro piglio. I crociati tengono ancora il pallone, ma non riescono ad affondare e allora Pecchia attinge ancora dalla panchina. Escono Benek e Man, dentro Zanimacchia e soprattutto Mihaila, che dimostra di essere vivo sin da subito. Il rumeno chiama palla, dialoga con i compagni e cerca di alzare i giri ad un Parma troppo bloccato, che piano piano esce. Zanimacchia dialoga con Mihaila, che con un velo lascia scorrere per Sohm, il cui tiro da pochi passi dalla porta viene salvato da Meccariello. I crociati sono più pericolosi ogni minuto che passa e a quindici dalla fine finalmente la sbloccano. Zanimacchia colpisce un palo clamoroso e sul rimbalzo Camara viene steso da Meccariello: è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Vazquez, che non trema e batte Pomini. Il Parma vola così a -1 dal quarto posto del Sudtirol, fermato dal Cittadella, e avrà un'ultima chance contro il Venezia per strappare quel prezioso quarto posto che vale un turno in meno ai playoff.