Inglese ci prova in ogni modo, Vazquez non si ritrova. Le pagelle di ParmaLive.com

Chichizola 6 - Tornato titolare dopo l’infortunio di Buffon, viene graziato due volti dai legni, prima di Gliozzi e poi di Beruatto, su cui legge male la traiettoria. Se la cava anche se non brilla.
Delprato 6 - Buona gara in difesa, non attacca molto ma nel finale trova un paio di trame che potevano regalare al Parma il vantaggio.
Osorio 6 - Titolare dopo una vita, il venezuelano ci mette qualche minuto a trovare le misure, costruendo poi una buona gara con il compagno Valenti. Qualche problemino in marcatura su un paio di traversoni, ma nel complesso una gara senza infamia e senza lodi.
Valenti 6,5 - Quando Gliozzi vede il Parma gli si accende qualcosa di speciale e per il centrale argentino marcare l’attaccante del Pisa non è un lavoro da poco. Buon lavoro di fisico, non tiene sempre la linea in maniera impeccabile ma si disimpegna bene, protagonista anche di una bella scivolata sull’attaccante ex Como, in area contro Chichizola, e di un salvataggio sulla linea. Si vede anche in attacco, con un sinistro da fuori che costringe Nicolas agli straordinari.
Oosterwolde 6,5 - Non tante discese, ma pericolose. Suo il cross ad inizio gara per il tiro di Man, serve diversi buoni traversoni a Inglese e compagni, che non sono fortunati nel trovare la porta. In difesa non rischia nulla.
Estevez 6 - Lavora bene in pressione, con tanti recuperi e buoni tempi di gioco. Buone tracce anche in costruzione, partita positiva.
Juric 5,5 - Gara di sostanza ma con poca brillantezza. Si prende un giallo nel primo tempo, che gli farà saltare la Reggina. Gravato del cartellino, finisce anzitempo la sua partita, con Pecchia che lo richiama in panchina prima dell’ora di gioco. Dal 56’ Ansaldi 6 - Si presenta con un tiro dal limite dell’area, che termina alto. Si posiziona a centrocampo, da mediano, giocando una buona mezz’ora e spaventando il Pisa proprio nel finale, con un destro secco che per poco non porta i tre punti al Parma.
Man 5,5 - Al volo di sinistro mette i brividi a Nicolas nel primo pericolo creato dal Parma. Sembra l’inizio di una buona gara per il romeno, che invece non trova la giusta continuità e si accende ad intermittenza, senza convincere fino in fondo. Dal 70' Coulibaly 6 - Entra con un buon piglio, scatenandosi anche in qualche dribbling. Un paio di buone giocate ma anche qualche scelta sbagliata.
Vazquez 5,5 - Ancora una prova opaca, condita però da un paio di buoni guizzi. Il Mudo non si ritrova, non riesce a dare elettricità e con un passo poco cadenzato spegne un paio di occasioni del Parma, dando modo alla difesa del Pisa di risistemarsi.
Sohm 5 - In un ruolo inedito non parte nemmeno male, servendo un buon pallone ad Inglese, salvo poi sfiduciarsi al primo errore. Un calcione comico che non colpisce il pallone ma si perde nell’aria, spegnendolo definitivamente. Da lì è un continuo di errori, tra passaggi sbagliati e idee sbagliate, che costringono Pecchia a lasciarlo negli spogliatoi all’intervallo. Dal 46’ Benedyczak 5,5 - Pecchia lo butta nella mischia per dare ancora più pericolosità al Parma, ma tolto un colpo di testa a pochi minuti dal suo ingresso il polacco non riesce a dare il suo apporto.
Inglese - Ci ha provato in ogni modo, ma la palla oggi non voleva entrare. Nicolas gli sbarra la strada ad inizio partita dopo un’imbeccata di Sohm, poi ci prova ancora, di destro, sinistro, di testa. Sfiora il gol in diverse occasioni ma non lo trova. Peccato. Dall’89’ Charpentier sv - Benvenuto.