Coppa Italia, dalla quasi eliminazione contro il Parma alla vittoria di oggi: Inter in finale

E' appena terminata la semifinale di ritorno tra Inter e Juventus, con il risultato finale di 1-0. Decisiva la rete dell'ex Parma Di Marco che, servito in verticale da Barella, insacca a tu per tu con Perin. Dopo l'1-1 dell'andata, con questo risultato l'Inter stacca un biglietto per la finale di Coppa Italia, dove sfiderà una tra Fiorentina e Cremonese. I nerazzurri conquistano la finale dopo un percorso tutt'altro che lineare, avendo rischiato di essere eliminati proprio contro il Parma: agli ottavi di finale infatti la squadra di Simone Inzaghi ha eliminato con il brivido proprio la squadra di mister Pecchia. I crociati uscirono da San Siro a testa altissima, andando ad un passo dalla qualificazione nonostante la netta inferiorità come organico.
Lo scorso 10 gennaio fu Stanko Juric a gelare il pubblico di San Siro, con il gol più bello della sua carriera, segnato proprio alla Scala del calcio: colpo di tacco di Sohm a servire proprio il centrocampista che croato che di collo esterno fece partire un bolide che terminò la sua corsa sotto l'incrocio dei pali. Il Parma rimase in partita e riuscì a mantenere il vantaggio, complice uno straordinario Buffon, provando anche a rendersi pericoloso in ripartenza: all'88' però la beffa, con Lautaro Martinez che pareggiò con un tiro deviato da Osorio. Ai supplementari poi a spuntarla furono i nerazzurri, grazie alla rete di Acerbi, che rispedì a casa i crociati, autori di una prova eccezionale in una vetrina così importante. Oggi, a circa quattro mesi di distanza, l'Inter è in finale di Coppa Italia: se quella conclusione di Lautaro non fosse stata deviata, forse staremmo parlando di tutt'altro esito.