Almqvist prende la 11 e indossa la storia. È stata la maglia di Crespo, Amauri e Conceicao

Forse non è consapevole, forse sì, ma Pontus Almqvist scegliendo la maglia numero 11 del Parma porterà con sé un bel bagaglio di storia ogni volta che scenderà in campo con la maglia crociata. La maglia numero 11 del Parma ha visto infatti passare molti giocatori di rilievo nel corso degli anni, ognuno dei quali ha contribuito alla storia del club in modi diversi. Il numero 11 è tradizionalmente associato a giocatori offensivi, e questa tradizione è stata rispettata anche al Parma, con alcuni dei nomi più importanti della storia recente del club.
La storia recente
Nella stagione scorsa, il giovane sloveno Tjas Begic ha indossato la maglia numero 11, segnando un nuovo capitolo per il club con la sua energia e potenziale. Prima di lui, Gennaro Tutino l'ha indossata nella stagione 2022/23, contribuendo alla squadra con la sua esperienza e determinazione. La stagione 2021/22 ha visto Stanko Juric prendere il numero 11, un giocatore versatile che ha offerto stabilità a centrocampo. Ritornando indietro di qualche anno, ecco spuntare alcuni nomi a cui i tifosi sono rimasti affezionati. Ad esempio Andreas Cornelius, che ha portato ha portato il numero 11 nelle stagioni 2019/20 e 2020/21, distinguendosi come un attaccante potente e affidabile. Prima di lui, dal 2016 al 2019, Gianni Munari ha vestito il numero, diventando un simbolo di esperienza e leadership durante il periodo in cui il club ha cercato di risalire le classifiche del calcio italiano.
L'era d'oro: gli anni 2000 e '90
Negli anni 2000, giocatori come Amauri (che ha indossato la maglia dal 2010 al 2015 in due periodi distinti) e Sérgio Conceição (00/01) hanno portato onore al numero 11. Tuttavia, è durante gli anni '90 che la maglia ha forse visto i suoi momenti più gloriosi. Hernán Crespo, uno dei più grandi attaccanti nella storia del club, ha indossato il numero 11 nelle stagioni 1996/97 e 1997/98, contribuendo enormemente ai successi del Parma in quegli anni.