Italia Under 19, Ciardi: “A Parma mi trovo molto bene. Gli allenamenti con Cuesta? Sembra giochi con noi”
La partita tra le formazioni di Italia e Moldavia Under 19, terminata per 8-0 in favore degli Azzurrini, ha messo in mostra tutto il talento di Alessandro Ciardi, giocatore della Primavera del Parma. Sul sito della FIGC è presente un’intervista al ragazzo, nella quale si parla anche della sua esperienza nella città ducale: “A Parma mi trovo molto molto bene, con i compagni, con il mister, in una città molto tranquilla. In campo, poi, adesso sto facendo qualche allenamento con la prima squadra e sta andando tutto bene. Cuesta sembra giochi con noi, è sempre entro la partita, dentro l’allenamento. La sua presenza è una cosa molto positiva. In Serie A sono andato in panchina per la prima volta all’Olimpico contro la Roma, in uno stadio fantastico”. Ecco il resto dell’intervista:
Sui gol in Nazionale: "Quello contro la Moldova è stato il primo gol della mia stagione, poi ne è arrivato subito un altro, sono felicissimo. Segnare in Nazionale è fantastico, perché ripaga di molti sacrifici: è solo l’inizio, ma è un piccolo passo verso quello che speriamo di raggiungere. La dedica? Per il mio fratellino Andrea: ha 13 anni e gioca nel Renate. Ad Acireale l’atmosfera era straordinaria, con tanta gente allo stadio: il pubblico ci ha trascinati e speriamo succeda anche a Catania”.
Sull’esperienza al Salisburgo e sui suoi hobby: “L’esperienza all’estero è stata tanto bella quanto difficile. Ma le difficoltà mi hanno fatto crescere e maturare: ora ho meno paura di affrontare le difficoltà. Dell’Italia mi è mancato il cibo, ora ho ritrovato la migliore condizione per pensare ai prossimi obiettivi: sicuramente andare a giocare l’Europeo Under 19, poi magari debuttare in Serie A. I miei hobby sono la musica e stare seduti su un marciapiede a fare due chiacchiere. In Tv se c’è una bella partita la guardo, altrimenti bisogna anche staccare un po’”.
LEGGI QUI: Oggi il test contro il Mantova: calcio d’inizio fissato alle 12:00 a Collecchio


