Tempo di sosta: tutti dietro al capitano. Delprato esempio da seguire
La sosta per le Nazionali di novembre permette di avere due settimane di pausa dal calcio giocato, nelle quali è possibile cominciare a fare un bilancio di questa prima parte di stagione. Questo vale anche per il Parma Calcio, che ha vissuto fin qui dei momenti buoni e dei momenti meno positivi e lo ha fatto sempre con il suo condottiero in campo. Capitan Enrico Delprato ha fin qui giocato tutte le partite stagionali dei gialloblu, senza uscire mai dal campo in campionato e tirando il fiato solo per 45’ in Coppa Italia.
Il suo esempio dentro e fuori dal campo è una vera e propria guida per i compagni e un aiuto in più per mister Carlos Cuesta, che sa di poter contare su di lui. Tatticamente parlando, il numero 15 si è sempre mostrato disponibile fin qui, sia da terzo in una difesa a tre sia da terzino destro in uno schieramento a quattro. Le sue prestazioni sono sempre state ordinate, senza sbavature, con l’exploit dell’ultima gara, quella contro il Milan, a cui alla solita prestazione attenta in difesa ha aggiunto un gol e altre diverse occasioni pericolose. Se c’è un giocatore a cui tutti quelli presenti nella rosa gialloblu devono guardare, quello è Delprato.
Nelle prossime settimane, il capitano sarà chiamato a guidare una retroguardia che dovrà fare a meno di Suzuki e Circati, con il loro posto che verrà preso da giocatori più giovani e soprattutto meno esperti. Sarà suo principalmente il compito di riuscire a infondere tranquillità ai vari Corvi, Ndiaye e Troilo, portandoli a far salire il livello delle proprie prestazioni sul terreno di gioco.
ENRICO DELPRATO – STAGIONE 2025-26:
Partite giocate: 13 (11 Serie A + 2 Coppa Italia)
Minuti giocati: 1.125
Gol: 1
Assist: 0
Ammonizioni: 2
Espulsioni: 0
LEGGI QUI: Delprato: “Ho fatto i complimenti ai ragazzi dopo il Milan. Staremo vicino a Suzuki”


