Ordine sul rigore in Parma-Milan: "Episodio più grave in epoca VAR"

12.11.2025 11:36 di  Francesco Servino   vedi letture
Ordine sul rigore in Parma-Milan: "Episodio più grave in epoca VAR"
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Il giornalista Franco Ordine è intervenuto su Milannews.it per parlare del rigore assegnato a favore del Milan nella gare di sabato contro il Parma al Tardini. In particolare, Ordine si è soffermato sull'On Field Review dell'arbitro Di Bello, che è andato al monitor per rivedere il contatto tra Ndiaye e Saelemaekers, già giudicato falloso sul campo dall'ufficiale di gara. Ecco le sue parole: "L'episodio Saelemaekers a Parma è il più grave epoca VAR Di solito l'arbitro viene richiamato perché si è perso qualcosa: un fallo, una mano, ma si corregge l'arbitro. Qui invece il VAR per la prima volta rovescia ciò che è accaduto sul campo. L'unica vera fortuna è che il varista, tale Maggioni, che non ha avuto una carriera arbitrale di grande esperienza, non rappresenta per Di Bello un tale collega da esercitargli un'influenza e quindi rimane fedele alla realtà, perché quello che ha visto nel monitor è quello che ha visto sul campo che è giusto. Ma se avesse trovato un altro con poca personalità...". 

LEGGI QUI: Delprato: “Ho fatto i complimenti ai ragazzi dopo il Milan. Staremo vicino a Suzuki”

Queste erano state le parole del designatore Rocchi a Open Var: "La decisione è corretta, partiamo da questo. Di Bello ha fatto un'ottima chiamata ed essendo bravo anche come VAR gli permette di avere una visione diversa anche delle immagini. Detto ciò voglio fare tre considerazioni: il rigore è chiaro e quindi l'OFR è eccessiva. La seconda, lo ribadisco, preferisco sempre una OFR in più che una in meno perché la cosa fondamentale è che la decisione finale è di Di Bello. La terza, faccio i complimenti alle due squadre perché nessuna è andata a mettere pressione all'arbitro durante la revisione che ha potuto decidere e rivedere in serenità. L'appunto ai due VAR è che non possono far vedere il frame, ma è giusta la dinamica".