Stagione piena di errori, ma la salvezza è ancora alla portata: il futuro del progetto si decide ora

29.03.2025 00:00 di  Tommaso Rocca   vedi letture
Stagione piena di errori, ma la salvezza è ancora alla portata: il futuro del progetto si decide ora
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

La stagione è pronta a volgere il termine. Ultime nove gare in programma, che saranno decisive per il futuro del Parma. L’ambizioso progetto del presidente Krause si trova ad un bivio: la retrocessione sarebbe una perdita a livello sportivo ed economico che rischia di complicare i piani futuri. Proprio per questo un ritorno in Serie B non è accettabile e da qui alla fine, in qualunque modo possibile, i punti che servono per la salvezza devono arrivare. Finora, il ritorno del Parma in Serie A è stato costellato di errori: in primis si è creduto di poter continuare a puntare sull’ossatura della squadra che ha vinto in Serie B, solo con qualche ritocco. Una scelta che per valori tecnici poteva anche starci, ma si è commessa l’ingenuità di sottovalutare l’aspetto caratteriale. Troppi pochi gli elementi di personalità in uno spogliatoio che, alle prime difficoltà, è entrato in crisi. Il crollo dei risultati ha portato poi all’esonero di Pecchia, che da solo basta per riassumere la stagione del Parma: un allenatore fresco di rinnovo a lungo termine, che era stato scelto come uomo del presente e del futuro, dopo pochi mesi ha perso la fiducia della società e, di conseguenza, la sua panchina.

LEGGI QUI: PL - Di Gaudio: "Il Parma deve pensare solo a se stesso. Per la salvezza punto su Man e Bernabé"

Per sua fortuna però, il Parma ha ancora il suo destino nelle sue mani. L’unico modo per salvare l’annata è centrare l’obiettivo dichiarato ad inizio stagione. Non basterà per cancellare tutti gli errori fatti, che rimangono e sono evidenti, ma eviterà il fallimento dell’intero progetto. La prerogativa del Parma infatti, fin da inizio stagione, è il mantenimento della categoria e attualmente i crociati hanno un margine di tre punti sull’Empoli terzultimo. Il cammino da qui alla fine, tuttavia, sarà tutt’altro che semplice: il margine dei crociati è minimo e il calendario è in salita, con pochi scontri diretti e tante sfide contro le big. Mister Chivu però ha avuto modo di lavorare con calma durante la sosta e ora attende risposte dai suoi ragazzi. A partire già dalla sfida di Verona, che il Parma deve vincere: tante volte in stagione i crociati hanno mancato gli appuntamenti decisivi, ma ora non possono più permettersi errori. I tre punti darebbero ossigeno alla classifica e soprattutto fiducia in vista di un finale durissimo. Il Parma non può più tirarsi indietro, nemmeno contro le big: ora si decide tutto.

LEGGI QUI: PL - Ag. Djuric: "Cercherà di stringere i tempi quanto possibile. Può dare concretezza e grande esperienza"